Skip to content
I Nostri Prodotti

Fusilli al Ferretto

Tipica pasta Calabrese fatta in casa, i Fusilli al ferretto, con farina di semola di grano duro. Una pasta semplice,…

Scopri di più

Cavatelli

Questa tipologia di pasta fresca, realizzata con l’uso di semola di grano duro e acqua, è tipica della Puglia. L’inconfondibile forma incavata…

Scopri di più

Orecchiette

Oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da…

Scopri di più

Gnocchi di Patate

Sono una preparazione di cucina estremamente diffusa in molti paesi del mondo e presentano differenze notevoli da un tipo all’altro…

Scopri di più

Fusilli Spaccati

I Fusilli Spaccati o volgarmente detti cicatielli sono la versione campana dei cavatelli, leggermente più grandi e lunghi. Si adatta…

Scopri di più

Foglie di Ulivo

La lavorazione a mano di questa pasta rende il suo formato simile alla forma della foglia di ulivo. Questa pasta,…

Scopri di più

Trofie

Le Trofie sono un tipo di pasta alimentare tipica della cucina ligure, di forma allungata e sottile, le trofiette, ritenute…

Scopri di più

Strozzapreti

Sono un’antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre…

Scopri di più

Tagliatelle

Le tagliatelle sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o…

Scopri di più

Fettuccine

Le fettuccine sono un tipo di pasta popolare nella cucina romana e toscana. Si tratta di una pasta piatta e…

Scopri di più

Fileja

La Fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano…

Scopri di più

Paccheri

I paccheri sono un tipo di pasta campana, originari della tradizione napoletana, aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati…

Scopri di più

Scialatielli

Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca usato nella tradizione della pasta campana. Il nome degli scialatielli deriva presumibilmente…

Scopri di più
Torna su