Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca usato nella tradizione della pasta campana. Il…

Orecchiette
Oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire dal Capoluogo Barese ove tutt’oggi resta uno dei primi piatti più prelibati della città. In termine dialettale barese sono “L strasc’nat”, termine che nasce proprio dal metodo di creazione con cui la pasta prende forma quando viene strascinata sul tavolo di lavoro.